Scopri Mari Pintau, la celebre spiaggia della Sardegna chiamata “mare dipinto” per i suoi incredibili colori tra azzurro-turchese e vegetazione verde. Situata tra Cagliari e Villasimius, questa perla naturale offre un panorama mozzafiato, fondali trasparenti ideali per snorkeling e un’atmosfera selvaggia da vivere in tranquillità.
Dove si trova Mari Pintau e come raggiungerla
Mari Pintau si trova nel comune di Quartu Sant’Elena, nel sud della Sardegna, a breve distanza da Cagliari. Il viaggio è uno spettacolo: percorrendo la panoramica Cagliari–Villasimius tra curve e vedute marine, dopo il Margine Rosso si imbocca la SP17 fino a Cala Regina. In alternativa, da Torre delle Stelle si può seguire la SP125 e la rotonda di Kal’e Moru per ammirare altri scorci spettacolari.
Il parcheggio è gratuito e non custodito, situato lungo una strada sterrata. Dopo una breve passeggiata nella macchia mediterranea si raggiunge la spiaggia, ideale per chi cerca relax e natura incontaminata.
Caratteristiche uniche della spiaggia
La magia di Mari Pintau è tutta nei suoi colori: il mare cristallino si fonde con il verde della vegetazione, mentre i ciottoli granitici levigati rendono la spiaggia suggestiva e autentica.
Dettagli da ricordare:
La spiaggia è rocciosa e non adatta a montare facilmente ombrelloni: per un comfort maggiore è consigliato lo stabilimento balneare.
I fondali sabbiosi e ricchi di vita marina la rendono perfetta per snorkeling e immersioni.
È presente un chiosco-bar con snack, bevande, bagno e doccia per una giornata confortevole.
Attività consigliate: snorkeling e relax
Mari Pintau è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling: tra i fondali si incontrano saraghi, castagnole, polpi e seppie, perfetti per chi vuole esplorare la vita sottomarina.
Chi preferisce rilassarsi può godere del silenzio della natura, del suono delle onde e delle viste panoramiche: un rifugio perfetto per ricaricare le energie.
Servizi utili e consigli di visita
Parcheggio gratuito, non attrezzato: meglio portare scarpe comode per il sentiero.
Attrezzatura indispensabile: maschera e boccaglio per lo snorkeling.
Se vuoi più comfort, affidati ai servizi dello stabilimento con ombrelloni e lettini.
Il chiosco offre snack, bibite fresche, servizi igienici e docce.
Cosa vedere nei dintorni
Chi vuole proseguire l’esplorazione può visitare:
Cala Regina, con fondali ideali per immersioni e snorkeling.
Spiaggia Capitana e la baia di Geremeas, raggiungibili in auto lungo la litoranea Cagliari–Villasimius.
L’area archeologica di Nora, antica città fenicia, punica e romana, per unire mare e cultura.
La spiaggia di Mari Pintau in Sardegna incanta per i suoi colori unici, la natura incontaminata e i fondali trasparenti perfetti per lo snorkeling. Facile da raggiungere da Cagliari, è l’ideale per una giornata di relax e scoperta. E nei dintorni non mancano altre spiagge e siti storici da visitare: il mix perfetto tra mare, natura e cultura.
